I vantaggi di Twix
È facile intuire quali sono tutti i vantaggi di Twix. Infatti abbiamo già parlato di effetto estetico molto preciso, che rende una continuità anche visiva e di colori fra le più speciali. È un materiale vantaggioso da utilizzare per i rivestimenti, perché riesce a combinare in maniera unica l’innovazione, la qualità e la durata nel corso del tempo.
Possiamo comprendere più a fondo quanto questo materiale riesca ad essere più resistente, se consideriamo la sua composizione. Infatti Twix è composto da uno scudo polimerico, che riveste le doghe in legno e le protegge. In questo modo il rivestimento in legno di ultima generazione si dimostra capace di rimediare ai graffi, è antimacchia e rimane immune da variazioni di colore.
Ma non si tratta soltanto di caratteristiche prettamente estetiche. Infatti, se riflettiamo sul fatto che si sviluppa in maniera listellare, possiamo capire come Twix migliora il rimbombo, favorendo le prestazioni acustiche all’interno degli ambienti in cui è inserito.
Riesce a resistere a qualsiasi tipo di aggressione esterna, anche alle intemperie e alle sostanze chimiche. L’azienda che lo produce dà una garanzia della sua estrema resistenza fino a 25 anni dalla messa in posa, con una manutenzione che è veramente minima.
Inoltre Twix può essere la scelta giusta anche per chi vuole optare per l’ecosostenibilità. Questo materiale di cui stiamo parlando è infatti composto da una farina di legno ricavata da trucioli riciclati. Quindi possiamo dire che il suo impatto sulla deforestazione è completamente nullo.
Quando viene installato nelle facciate esterne degli edifici, riesce a migliorare le prestazioni per quanto riguarda l’isolamento termico e quindi rende più efficaci i sistemi tradizionali, come per esempio la realizzazione del cappotto termico. Tutte le performance energetiche dell’edificio ne risultano migliori.
Contattaci