La pulizia della doccia è un"attività fondamentale per mantenere l"igiene del bagno e preservare nel tempo estetica e funzionalità di box, vetri, piatto e rubinetteria. Il calcare, i residui di sapone, l"umidità e le muffe sono tra i principali nemici della zona doccia. In questa guida approfondiamo tecniche e prodotti ideali per la pulizia del box doccia, in particolare con ante scorrevoli, e per la corretta manutenzione del piatto doccia in resina.
Indice
Pulizia quotidiana del box doccia: perché è importante
Una doccia pulita non solo garantisce un ambiente salubre, ma aiuta anche a evitare danni strutturali a lungo termine. La pulizia del box doccia andrebbe eseguita con regolarità per prevenire l’accumulo di:
- calcare su vetri, profili e rubinetterie,
- residui di detergenti e saponi,
- muffe in angoli e guarnizioni,
- cattivi odori provenienti dallo scarico.
Pulizia box doccia ante scorrevoli
I box doccia con ante scorrevoli richiedono particolare attenzione per evitare che guide e binari si intasino o rovinino:
- Rimuovere i residui dai binari con uno spazzolino morbido o uno scovolino.
- Spruzzare un detergente anticalcare sulle ante in vetro e lasciar agire.
- Risciacquare con acqua tiepida e asciugare con un panno in microfibra per evitare aloni.
- Lubrificare occasionalmente le guide con un prodotto specifico per componenti scorrevoli.
Come pulire vetri e profili del box doccia
- Usa aceto bianco diluito in acqua o un detergente specifico anticalcare.
- Per i vetri: panno in microfibra o raschietto in gomma per evitare aloni.
- Per i profili in alluminio o PVC: panno umido e spazzolino per raggiungere gli angoli.
- Non usare spugne abrasive che possono graffiare le superfici.

Piatto doccia in resina: pulizia e manutenzione
Il piatto doccia in resina è una soluzione moderna ed elegante, ma necessita di prodotti delicati per non danneggiarne la superficie:
- Evita detergenti acidi, candeggina o prodotti aggressivi.
- Usa una soluzione di detergente neutro e acqua tiepida.
- Per macchie persistenti, utilizzare un prodotto specifico per superfici in resina.
- Asciuga sempre il piatto dopo la doccia per evitare depositi calcarei.
Manutenzione periodica del piatto doccia in resina
Oltre alla pulizia quotidiana, è utile effettuare una manutenzione mensile:
- Controllare le griglie dello scarico e rimuovere capelli o residui.
- Trattare la superficie con cere protettive (se consigliate dal produttore) per mantenerne l’impermeabilità.
- Ripetere il trattamento anticalcare ogni 2–3 settimane per evitare opacizzazioni.
Guarnizioni e fughe: come prevenire muffe e usura
Le guarnizioni in silicone e le fughe tra le piastrelle sono spesso soggette alla formazione di muffa:
- Pulisci con uno spray a base di bicarbonato e acqua ossigenata.
- Risciacqua bene e asciuga completamente.
- In caso di deterioramento, valuta la sostituzione delle guarnizioni per mantenere la tenuta stagna del box.
Consigli finali per una doccia sempre pulita
- Passare una spatola tergivetro dopo ogni doccia per eliminare l’acqua dai vetri.
- Aerare il bagno per ridurre l’umidità.
- Prediligere detergenti ecologici per una pulizia efficace e sostenibile.

MES Ceramiche: gres porcellanato di qualità
Una corretta gestione della pulizia è determinante per la conservazione delle proprietà estetiche e funzionali del pavimento in gres porcellanato, a prescindere dalla finitura superficiale. Comprendere come lavare il gres porcellanato in modo professionale consente di evitare deterioramenti precoci e di mantenere inalterate le performance del materiale nel tempo.
Scopri tutti i pavimenti e i rivestimenti in gres porcellanato su MES Ceramiche: troverai una selezione di superfici in gres porcellanato di ultima generazione, prodotti per la manutenzione e supporto tecnico qualificato per ogni esigenza progettuale.