Un doveroso cenno in merito all’arredamento del bagno deve essere dedicato ai consigli per scegliere i sanitari, la vasca e la doccia. Il primo criterio da prendere in considerazione è senza dubbio quello delle dimensioni e dello spazio a disposizione. Sanitari a terra o sospesi? Dipende dalle preferenze personali, ma i sanitari sospesi solitamente conferiscono maggiore leggerezza all’ambiente e agevolano le operazioni di pulizia. .
Essenziale è altresì una valutazione accurata del posizionamento dei sanitari. Entrando nel bagno, dove cade l’occhio? Se il primo elemento a vista è il wc, per esempio, può essere utile valutare un’alternativa. Per evitare questo fastidioso effetto, direttamente davanti all’ingresso si può posizionare un armadietto, oppure ci si può orientare verso l’installazione del wc e del bidet sui lati della stanza, in modo da renderli più anonimi. La scelta opposta, tuttavia, vale allo stesso modo: se gli spazi sono ristretti, perché non renderli protagonisti, per esempio optando per sanitari colorati, perfettamente integrati nel contesto?
Per quanto riguarda l’eventuale scelta di posizionare la vasca – soluzione che è il non plus ultra per chi ama rilassarsi, sinonimo di benessere assoluto – facciamo presente che, al netto dell’oggettivo fascino – optare per quella rotonda al centro della stanza è una strada praticabile solo se si ha molto spazio a disposizione.
In alcuni frangenti, può rivelarsi più congeniale la scelta di un bel box doccia (quelli proposti da brand come Novellini si adattano alla perfezione anche a contesti di estensione ridotta).