La posa del parquet è una fase cruciale nella realizzazione di un pavimento in legno. Non si tratta solo di una questione estetica, ma anche funzionale: scegliere la posa giusta del parquet può influenzare la percezione dello spazio, la luminosità degli ambienti e persino la durata del pavimento.
In questa guida esploriamo le principali tipologie di posa del parquet, le caratteristiche di ognuna e come orientarsi nella scelta in base al proprio progetto di interior design.
Indice
Tipologie di posa del parquet: quali sono le più diffuse?
Posa a correre (o a tolda di nave)
Una delle soluzioni più comuni e versatili. Le tavole sono disposte in modo sfalsato, creando un effetto continuo e naturale, molto utilizzato negli ambienti moderni e minimalisti. Perfetta per valorizzare essenze con venature marcate, questa posa del parquet è ideale anche per stanze di piccole dimensioni.
Posa a cassero regolare
Simile alla posa a correre, ma con tavole di uguale lunghezza disposte con sfalsamento regolare. Dona ordine e simmetria agli ambienti ed è spesso scelta per spazi ampi e formali.
Posa a spina di pesce o italiana
Una delle scelte più raffinate e intramontabili. Le tavole vengono posate a 90 gradi tra loro, creando un disegno a zig-zag elegante e dinamico. Ideale sia per ambienti classici che per spazi contemporanei di design, questa posa valorizza il pavimento in legno con un forte impatto visivo.
Posa a spina ungherese
Variante più moderna e geometrica della posa a spina tradizionale. Le tavole sono tagliate con angoli di 45 o 60 gradi e creano un disegno simmetrico e ordinato, molto apprezzato negli interni eleganti e minimal.
Posa a quadrotte
Questa tecnica decorativa prevede l’uso di quadrati formati da doghe di legno disposte a incastro, spesso con motivi complessi e sofisticati. Perfetta per ambienti classici, storici o di rappresentanza, è tra le pose parquet più scenografiche.
Posa in diagonale
Una variante della posa a correre, in cui le tavole vengono orientate a 45 gradi rispetto alle pareti. Dona movimento allo spazio e può aiutare a mascherare irregolarità delle pareti. La posa diagonale è particolarmente efficace in stanze con forme irregolari.
Realizza il tuo progetto
Come scegliere la posa giusta per il proprio parquet?
Considerare la forma e le dimensioni dell’ambiente
Stanze piccole o strette possono trarre beneficio da pose che amplificano visivamente lo spazio, come quella a spina di pesce o in diagonale. Gli ambienti ampi, invece, possono accogliere schemi più decorativi come le quadrotte o la spina ungherese.
Valutare lo stile dell’arredamento
Ogni posa ha una personalità distinta. Per uno stile classico meglio puntare su spina italiana o quadrotte, mentre per uno stile contemporaneo, la posa a spina ungherese o a correre si rivela ideale. La posa del parquet deve dialogare con i mobili, i colori e l’atmosfera generale dell’ambiente.
Funzionalità e posa professionale
La posa richiede precisione e competenza. Alcuni schemi, come la spina di pesce o le quadrotte, comportano più tagli e maggior tempo di lavorazione. Affidarsi a professionisti è fondamentale per garantire un risultato perfetto e duraturo.
Come posare il parquet: tecniche a confronto
- Posa flottante: il parquet non viene incollato ma semplicemente appoggiato, ideale per il parquet prefinito. È veloce, reversibile e adatto anche ai fai da te.
- Posa incollata: il parquet viene fissato al sottofondo con collanti specifici. Offre maggiore stabilità, è indicata per riscaldamento a pavimento e parquet in legno massello.
- Posa inchiodata: tecnica tradizionale utilizzata soprattutto per il parquet massello di alto spessore. Garantisce solidità e lunga durata, ma richiede sottofondi adeguati.

MES Ceramiche: parquet oliati o verniciati di qualità
La scelta tra parquet oliato o verniciato dipende da esigenze pratiche, estetiche e funzionali. Nessuna delle due opzioni è migliore in assoluto: entrambe offrono soluzioni valide, basta individuare quella più coerente con lo stile di vita e l"ambiente d"uso.
Scopri tutte le finiture per parquet su MES Ceramiche: troverai soluzioni oliate e verniciate di alta qualità, consulenza tecnica e proposte su misura per ogni progetto residenziale o contract.